Approfitto per aggiornare la discussione.
Dunque, come ho già scritto
qui, ho optato per il
Newman N1.
Ordinato, arrivato, tutto bene.
Al di la degli
aspetti tecnico/funzionali del telefonino, volevo sottoporvi un aspetto che
frk ha citato più di qualche volta ma che probabilmente merita un po' più di attenzione:
gli smartphone non sono per tutti.
Partiamo da quanto ho scritto all'inizio:
RNiK {L_WROTE}:...necessità di volerne regalarne uno a mia moglie...
Mia moglie gira da anni con un paio di telefonini al seguito visto che usa due SIM diverse. Si tratta sempre di
dumbphone di seconda mano che ci arrivano da amici e parenti. Da qui l'idea di
cambiarle la vita con uno smartphone dual-SIM.
Risultato? Lei c'ha provato ad utilizzare il Newman. Mi ha detto che era bello e mi ha ringraziato per il regalo. Ma dopo averlo provato qualche giorno è ritornata sui suoi passi.
Il fatto è che lei i telefonini li
"maltratta" (dentro e fuori dalle borse, in mezzo a chiavi, occhiali e trucchi) e che spesso si dimentica di metterli in carica. Così facendo ha rischiato un paio di volte di graffiare il display ed in più è rimasta anche a secco di batteria mentre era in giro.
Insomma, di Android e le sue possibilità non le frega nulla, non parliamo poi del discorso navigazione su Internet ed utilizzo di app.
Nell'ultima settimana ho usato più io il N1 che lei ed io l'ho usato solo per far prove.
Morale: al di la dei tecnicismi, bisognerebbe prestare più attenzione a chi è l'utilizzatore finale e quali siano le sue reali necessità.
Da parte mia ho già capito mi toccherà
(a malincuore) vendere il Newman N1

e magari la prossima volta sarà meglio mi faccia consigliare sul regalo.