Premetto che l'ho acquistato usato, da un mio contatto, che ha fatto un viaggio in inghilterra e me l'ha venduto.
Il terminale, mi ha dato delle soddisfazioni e delle delusioni, e attualmente lo uso come fermacarte............
Comunque, come ogni recensione che si rispetti, ve lo descrivo nel dettaglio, così, semmai avrete l' occasione di acquistarlo, potete valutare già se ne vale la pena o no.
Cominciamo

ESTETICA: l' estetica di questo telefono è di tipo candybar, e ricorda sopratutto il nokia n82. Il modello in mio possesso dà l'impressione di aver in mano un p900, in quanto lo spessore è quasi lo stesso.
è dotato di 2 fotocamere, quella frontale da 1megapixel, e una secondaria da 2megapixel, e NON 5MEGAPIXEL(sul corpo del telefono sono chiaramente impresse chimicamente le diciture 5.0megapixel, sia nel retro, che nel lato destro, vicino al connettore del carica batterie/porta USB)
TASTIERA: la tastiera, in plastica grigia e con retroilluminazione azzurra, è dotata dei classici 12 tasti utili per dare gli input numerici al telefono e di 6 tasti funzione, i quali servono a gestire la tv(1 pulsante posto tra il pulsante rosso utile alla chiusura delle chiamate e all'uscita dai vari menù, e al tasto indietro, posti al lato destro del telefono) e altrii tre tasti (2 che servono a gestire le chiamat delle due sim inserite, piu il tasto per entrare nel menu interattivo del terminale.)
è presente un joystick a 4 via che permette la naviazione nei menu e nelle voci varie. (in standby, si puo usare tale strumento per entrare in funzioni programmabili dall' utente.
Nella parte laterale destra, si trovano invece due tasti, uno rotondo e uno rettangolare, che permettono di utilizzare l'anycool come torcia (essendo provvisto di flash, dalla durata di 15secondi) e di attivare l'otturatore della foto/videocamer, posta nel retrotelefono.
Invece, nella parte laterale sinistra, c'è il classico tasto a bilanciere, che permette di regolare il volume delle telefonate e dei brani in mp3
Il retrotelefono, è caratterizzato dalla presenza di una foto/video camera da 2 megapixel con flash (notare che se guardato posteriormente, invece di un telefono sembrerà di aver in mano una fotocamera, in quanto gli ingegneri anycool hanno fatto il possibile per renderlo uguale a questo strumento).
Oltretutto sono posizionate delle potentissime casse, che assicurano un suono forte e deciso
NOTE SULLA TASTIERA: i tasti hanno una corsa accettabile, e sono un pò duretti, ma questa è una mia opinione.
MATERIALI UTILIZZATI. Il corpo del telefono è realizzato in acciaio inox inossidabile) e plastica (infattti lo sportello che ricopre la batteria è di questo materiale, lo stesso impiegato nella costruzione della tastiera.
DISPLAY: Il display del c9000, è un LCD Touch Sreen da 3" a matrice attiva, in grado di poter visualizzare fino a 260.000 colori, che permette la buona visualizzazione dei contenuti presenti nel terminale.
Alla sua base sono presenti 5 caselle, che se premute con un dito o con la stilo in dotazione, permetttono di utilizzare 5 funzioni diverse (da sinistra: homepage del browser wap,messaggi, rubrica, input numeri. lettore mp3)
SLOT E VARIE: Il C9000 è dotato di: 1 Porta USB (utile per essere sincronizzato con un computer, che funge anche da carica batterie, posizionata nella parte destra del telefono; 2 slot per schede di memoria micro sd (infatti è possibile impiegare 2 schede di memoria, che possono ampliare la capacità di achiviazione fino a 8gigabyte); 2 Lettori di Sim Card (in Italia è possibile utilizzare con l' anycool gli operatori Vodafone, Wind, Tim e postemobile); 1 Locazione per il pennino( costrutio in metallo7plastica gommata) e "la sede " dove ci sarà l'antenna analogica per la tv/radio (infatti è quella utilizzata nei televisori portatili e nelle vecchie radio)
FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO:
Il sistema operativo proprietario dell'anycool c9000, mi ha deluso parecchio: essendo abituato ai vari Nokia, Lg, Motorola, e SonyEricsson, mi ha fatto rimpiangere quei bei telefoni comercializzati in Italia, perchè questo terminale risulta essere provvisto di intelligenza, e mi ha fatto rimpiangere il mio buon vecchio N73 :(
tale software risulta essere molto inpreciso e imperfetto in quanto utilizza un font orribile, una traduzione in italiano da suicidio, e un sistema di imput testo da strage. Vediamo le funzioni in dettaglio.
LA RUBRICA: La rubrica telefono, risulta essere il frutto di qualche bevuta di troppo da parte degli ingegneri anycool in quanto sul telefono ci stanno massimo 300 voci;
SCENA ( a casa mia modi d'uso): sono presenti 5 modi d'uso, poco personabili
STORIA CHIAMATE (a casa mia Registro chiamate) e forse è una delle poche funzioni fatte in grazia di Dio, ma la traduzione in Italiano è da bastonate in faccia
CAMERA ( a casa mia Fotocamera) comprende le 5 voci: Macchina fotografica ( si entra in questa voce e si attiva la modalità foto con le voci in inglese), Filmato (idem per la fotocamera), le mie foto ( album fotogafico,dove ci sarà una lista delle immagini presenti((rinominate comeDXXXX.XXXXX-XX.JPG)) il mio vido (idem per il fotoalbum), scambio sensore (funzione che permette di decidere con quale fotocamera scattare immagini/girare video),il stato di conservazione (che permette di sapere quanta memoria si ha a disposizione per scattare foto o girare video, e quanta se n'è utilizzata.. tutto espresso in kb, quindi se abbiamo utilizzato 9,5mega dei memoria, il telefono ci dice che abbiamo utilizzato 95000 kb)
MESSAGGIO (a casa mia Messaggi) arriviamo a uno dei punti deboli del terminale...tale voce è architettata in 10 Sottovoci; SCRIVI MESSAGGIo (possiamo scegliere di creare un semplice sms, oppure un mms (che tra l'altro NON INVIEREMO NE RICEVEREMO MAI E POI M AI in quanto essendo configurato perfettamente, PER LA MANCANZA DI UN MODEM, terremo sempre in uscita il messaggio(parlo per gli MMS. Invece scrivere un SMS di 5 frasi, ci porterà via la bellezza di 1minuto e 7 secondi, tempo che andrà a triplicarsi con l'uso dello scadente T9 o iTap, ma il bello è che NON SI POSSONO INSERIRE ALTRE PAROLE, ne scrivere il messaggio con il pennino, perchè l'unico input a disposizione è la tastiera)
RICEVUTI, questa è la cartella dove verranno salvati solo 500 sms, e 0mms, in quanto non li riceveremo mai

IN INVIO: cartella dove verranno inseriti i messaggi che non saranno inviati per mancanza di campo o di credito
MANDATI: cartella dove verranno archiviati i messaggi di testo che avremo iviato correttamente.
BOZZA: cartella dove verranno inserite le bozza
IMPOSTAZIONE ARCHITRAVE: (a casa mia MODELLI) cartella dove ci sono salvati dei modelli tradotti alla trallallero, che mi risparmio di scrivere
CELL BROADCAST: cartella dove verranno salvati gli inutili messaggi CB, che ovviamente non riceveremo mai, anche impostando i parametri giusti per la ricezione di questi
POSTE SONICHE. (?) Non ho capito a cosa serve tale funzione, credevo fosse la voce per l'invio e la ricezione di mail, ma non è così
IMPOSTAZIONE MESSAJIO:(a casa mia IMPOSTAZIONI MESSAGGI) FUnzione che dovfebbe servire a impostare i parametri per i messaggi di testo ed mms (inutile)
MEMORIA: (a casa mia, MEMORIA MESSAGGI)Impostazione che serve a sapere quanta memoria abbiamo a disposizione per la ricezione e l'archiviazione dei messaggi.
MULTIMEDIA: Sezione del telefono dove troveremo i vari Player, composta da 4 voci (Mp3 player, Videoplayer,Radio Fm, TV)
Entrando nella sezione mp3 player (lettore mp3, entreremo nell archivio delle nostre canzoni. Non sarà possibile creare delle playlist.. comunque, ci troveremo catapultati di fronte ad una graziosa interfaccia grafica, ove saranno presenti diversi elementi grafici, tra i quali due casse hifi, un animazione psichedelica, la barra che indicherà a che punto di riproduzione sarà il nostro brano, e il nome del pezzo in riproduzione.
Visualizzaremo anche i tasti relattivi all' equalizzatore (7effetti non modificabili), l'elenco dei brani disponibili sulla memory card, il tasto rewind, il tasto play, il tasto forward, il tasto che regola il tipo di riproduzione (ripeti ecc.) e infine il tasto dedicato al livello del volume (7 livelli) Con questo anycool, grazie alle casse stereo che garantiscono un effetto 2d, è sufficiente regolare il volume a 2. Se lo si regola dal livello 4, il telefono inizierà a emettere delle vibrazioni e a volte (98 per cento dei casi) un fastidioso effetto metallico, dovuto alla scocca in acciaio.
Sconsiglio vivamente l'uso delle cuffie, in quanto sono veramente di scarsissimo valore, e personalmente danno un gradissimo fastidio, in quanto sono assemblate con materiali di bassissima qualità, e non permettono un ascolto ottimale dei brani.
Da notare che è possibile utilizzare anche le funzioni touch con il lettore mp3, ma a me personalmente, mi è piu facile l'utilizzo della tastiera.
La sezione Videoplayer, consente la visualizzazione di filmati Video in 3gp, e segnalo che l'audio provveniente da questi file, è veramente basso, anche impostando il volume al massimo.
La sezione Radio Fm, permette di ascoltare la radio,ovviamente dopo aver estratto l'antenna telescopica. Non possiede Rds, ed è possibile utilizzarl solo dopo aver estratto l'antenna, così sarà possibile la ricezione dei canali. L'audio risulta buon, ma ovviamente, grazie al corpo metallico del telefono, i suoni risulteranno essere un po metallici e ricchi di quell effetto eco.
la sezione TV non è stata sperimentata, perchè mi è impossibile usufruire dei segnali analogici, visto che vivo in Sardegna e il sistema analogico è stato sostituito da quello digitale....

SONO PRESENTI 4VOCI (LE 4 SEZIONI DESCRITTE IN PRECEDENZA APPARTENGONO ALLA VOCE PLAYER, PRESENTI IN MULTIMEDIA)
Troviamo in oltre, la sezione Favoriti, che è un semplice elenco delle memory card presenti nel terminale, la sezione REGISTRO (a casa mia REGISTRATORE VOCALE) che permette di utilizzare l anycool come registratore vocale, utilizzabile anche come registratore di chiamate vocali, ove la persona ce sta dall'altra parte della cornette, non sentirà nessun bip

Sarà possibile utilizzare anche delle rom per il nes, in quanto è presente un emulatore apposito.
il terminale è dotato anche di un lettore ebook
SERVIZIO DI NETWORK: è un menu ove sono presenti il gestore dei servizi della sim, e il presunto browser INUTILIZZABILE.
STRUMENTI: menu dove sono presenti, la Sveglia (SVEGLIO), che possiede 3allarmi, il bluethoot(versione 1.0), la calcolatrice tradizionale (utilizzabile anche tramite pennino), un calendario scadente, e l'ora mondiale(in inglese dove però sarà possibile setterle solo ed esclusivamente con l'ora di Londra e di altre città brittanniche

IMPOSTAZIONI: Sono presenti 3 voci (impostazioni display,impostazioni microtelefono, impostazioni chiamate) Vediamole in dettaglio:
IMPOSTAZIONI DISPLAY, possiede 5 sottovoci: IMPOSTAZIONE CARTE D'APPARATI(A CASA MIA TEMI) e include 5 temi arini, ma non modificabili

IMPOSTAZIONI DISPLAY INATTIVO, nel quale sarà possibile sceglire di visualizzare, in modalità standby una parola da ricordare, ora, data, e nome della o delle reti in uso
IMPOSTAZIONI LUMINOSITà: dove possiamo decidere quanta energia deve emanare il display, selezionabile in 7 livelli di potenza (io consiglio di metterlo da 1 a 3)
CONTROLUCE: stabilisce in quanto tempo azionare il blocco tasti automatico ( da mesi attiva dopo 15secondi)
LUCE TASTIERA; stabilisce la durata dell'illuminazione dei tasti
IMPOSTAZIONI MICROTELEFONO:Suddiviso in 7voci, che sono: ORA E DATA(non ha bisogno di spiegazioni)
LINGUA( Stabilisce la lingua del dispositivo)
TASTI DIREZIONE:(Programma le 4funzioni associate al joystick in modalità standby)
IMPOSTAZIONI SICUREZZA:(pin,pin2,password del telefono thetprof((???)))
IMPOSTAZIONI CORDINARE(Calibra lo schermo Touch)
AUTO ACCENDIMENTO/SPEGNIMENTO:( programma l'ora di accensione/spegnimento del terminale)
RITORNA IMPOSTAZIONE:(a casa mia RIPRISTINO IMPOSTAZIONI)
IMPOSTAZIONI CHIAMATE: Suddiviso in 10voci: DUALSIM INSTALLAZIONE:(non so cosa sia
TRASFER CHIAMATE:(trasferimnento di chiamate)
NUMERO IP:( collegato al funzionamento impossibile del fasullo browser)
50 SECS AVVERTIMENTO (è il bip che si avverte ogni 50 sec di durata di una telefonata
COLLEGARE PROMPT:( non sò cosa sia)
CON OGNI TAST/RIFIUTA MODALITà( rifiuta le chiamate con un tasto qualsiasi)
AUTO RICHIAMA(volete spiegazioni?)
ATTENDE CHIAMATE( idem a su)
IMPOSTAZIONI RETE(seleziona la rete in modalità manuale/automatica)
OSTACOLO CHIAMATE(rifiuta le chiamate di determinati numeri sgradevoli)
cos'altro dire? per il poco tempo che gli ho dedicato (7giorni) non mi pare un granchè... comunque è un telefono dualband, in quanto usa le frequenze 1800\1900. ha il vivavoce fortissimo, e il doppio bluetooth. è possibile gestire tutte e due le schede, però mi fa rabbia sapere che non ci sarà la possibilità ne di navigare in wap, ne di mandare o ricevere mms. sono io che esigo di piu? mi aspettavo di meglio sinceramente. mi scuso con eventuali errori di ortografia e nella scrittura dei testi

