Bene: ora che sapete quali processi sono attivi sul vostro PC, quali programmi vengono caricati automaticamente all'avvio di Windows, e vi siete dotati di un firewall efficiente, siete (quasi) pronti ad andare su internet come utenti consapevoli, e non come i famigerati "utonti" (la quasi totalità della gente, purtroppo...).
L'utilizzo più comune che la gente fa di internet è la consultazione dei siti web, e per questo avrete bisogno di
un buon browser web. Saprete già che ci sono diversi browser disponibili, e ciascuno ha le sue schiere di fan e di detrattori, ma qui ci interessa la sicurezza e la privacy, non le tifoserie da piccoli fans! Personalmente ho usato ed uso diversi browser: MS Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera e Google Chrome, e ciascuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
L'importante è che scegliate un browser che consente impostazioni avanzate di sicurezza e privacy, oppure che permetta di installare componenti aggiuntive (estensioni) che servano a tale scopo.
Pur non volendo "sponsorizzare" nessun browser, non posso fare a meno di fare i miei esempi sull'accoppiata
Firefox + NoScript (una estensione gratuita per Firefox), perchè sono gli strumenti che io uso quotidianamente quando voglio essere al riparo da ingerenze esterne quando navigo il web.
Noscript, in particolare, è uno strumento che io trovo GENIALE nella sua semplicità: quello che fa è bloccare l'esecuzione di tutti gli script contenuti nelle pagine web, con particolare attenzione al dominio su cui sono residenti. In pratica, blocca tutti gli elementi potenzialmente pericolosi, finchè non siete voi utenti a dirgli di fidarsi degli script residenti su un certo dominio.
La particolare efficacia di NoScript è data dal fatto che potete autorizzare singolarmente i domini che vengono "chiamati" da una pagina web, in modo da poter visualizzare i contenuti che vi interessano
senza caricare gli altri, come ad esempio la pubblicità o gli script che raccolgono dati e informazioni sulle vostre abitudini!
Dal momento che una immagine vale più di mille parole, guardate nella immagine sottostante quanti domini cercano di dialogare con il vostro PC quando caricate la pagina web di MTV italiana:

Questo vuol dire che mentre voi credete di star consultando un solo sito web (quello su cui vi siete recati) in realtà state caricando "blocchi" da
più di una dozzina di siti web differenti, molti dei quali non solo non vi interessano ma, nella migliore delle ipotesi assorbono risorse rallentando il PC e causando potenziali problemi, e nella peggiore delle ipotesi possono carpire i vostri dati personali e registrare le vostre abitudini e i vostri comportamenti online!
Con
NoScript potete usare il suo menù semplicemente per
permettere o vietare, con un clic, l'esecuzione degli script per ogni singolo dominio, sia in maniera temporanea sia in modo permanente.
Personalmente non visito più nessun sito web senza Firefox + NoScript (o eventualmente altro browser con una funzione/estensione simile)... sarebbe come fare sesso con sconosciuti senza preservativo!
Purtroppo, la tendenza odierna, è quella di fare siti sempre più complessi e spesso inutilmente pesanti, affidandosi a componenti esterne o servizi di terze parti anche per elementi fondamentali per la fruibilità del sito stesso. Accade così che su alcuni siti non potrete nemmeno effettuare una ricerca, o il login, o postare un commento, senza autorizzare una miriade di script provenienti da domini esterni!
Cosa fare in questi casi? Una risposta valida per tutti non c'è. Permettere l'esecuzione di script esterni è SEMPRE potenzialmente pericoloso. L'atteggiamento da adottare dipende dalle vostre priorità: se per voi quel sito/servizio è davvero fondamentale, allora prendetevi pure i vostri rischi e autorizzate i domini necessari. Se non lo è, lasciate perdere, o cercate un sito che offra un servizio simile!
Prossimamente vedremo degli esempi concreti di questi domini esterni da cui vengono caricati elementi purtroppo necessari a molti siti web.
Personalmente sono molti i siti cui ho rinunciato perchè non volevo pormi alla mercè di potenziale spyware/malware ma so già che la maggior parte degli "utonti" autorizzerebbe in breve tutti i domini, vanificando l'efficacia di uno strumento come NoScript... se è così, lasciate pure perdere consigli e accorgimenti, e continuate ad essere "il prodotto" che viene mercificato su internet, invece di un utente consapevole.