di frk il 04/05/2022, 18:16
Chiedo scusa per l'assenza, ma sono stato insolitamente impegnato. Provvedo a postare i risultati finali del GP dell'Emilia Romagna, già commentato da Gerko:
2022 F1 Emilia Romagna Grand Prix - Race Results
Pos Driver Nat. Team Time
1 Max Verstappen NED Oracle Red Bull Racing 63 Laps
2 Sergio Perez MEX Oracle Bull Racing + 16.527s
3 Lando Norris GBR McLaren F1 Team + 34.834s
4 George Russell GBR Mercedes AMG Petronas Formula One Team + 42.506s
5 Valtteri Bottas FIN Alfa Romeo F1 Team Orlen + 43.181s
6 Charles Leclerc MON Scuderia Ferrari + 56.072s
7 Yuki Tsunoda JPN Scuderia AlphaTauri + 61.110s
8 Sebastian Vettel GER Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team + 70.892s
9 Kevin Magnussen DEN Haas F1 Team + 75.260s
10 Lance Stroll CAN Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team + 1 Lap
11 Alexander Albon THA Williams Racing + 1 Lap
12 Pierre Gasly FRA Scuderia AlphaTauri + 1 Lap
13 Lewis Hamilton GBR Mercedes AMG Petronas Formula One Team + 1 Lap
14 Esteban Ocon FRA BWT Alpine F1 Team + 1 Lap
15 Guanyu Zhou CHN Alfa Romeo F1 Team Orlen + 1 Lap
16 Nicholas Latifi CAN Williams Racing + 1 Lap
17 Mick Schumacher GER Haas F1 Team + 1 Lap
18 Daniel Ricciardo AUS McLaren F1 Team + 1 Lap
Fernando Alonso ESP BWT Alpine F1 Team DNF
Carlos Sainz ESP Scuderia Ferrari DNF
La Ferrai si è confermata forte anche su una pista tradizionale, a confermare un progetto evidentemente valido, e il primo vero errore di Leclerc in questa stagione non ha assolutamente sminuito la sua crescita come pilota, ormai maturo e solido, almeno a mio avviso (che non ero un suo estimatore). Verstappen, con una Red Bull che ha mostrato solo un piccolo margine di vantaggio, ha ottenuto il massimo ottenibile, vincendo sia la gara sprint del sabato che il Gran Premio di domenica, e prova a rifarsi sotto a Leclerc in classifica. Perez, come sempre imbrigliato nel suo ruolo di scudiero del campione del mondo, ha fatto il suo dovere, tenendo dietro Leclerc, e superandolo in pista quando il team, per l'ennesima volta, gli ha fatto perdere posizioni durante i pit stop. Il podio ottenuto da Norris è al di sopra dei progressi comunque mostrati da una McLaren in crescita, al momento più promettente della stessa Mercedes, che però Russell è riuscito a portare al quarto posto, mentre Hamilton naufragava nelle retrovie. Un vero peccato l'incidente al via tra Ricciardo e Sainz, che ha privato la gara di due tra i miei piloti preferiti.