Rahab {L_WROTE}:Io credo che il mercato sia pesantemente drogato, per cui il consumatore medio non si trova poi tanto bene col full touch screen, ma siccome tutti gli dicono che quello è il futuro, che è la figata del momento, che solo gli sfigati non lo usano e che è il top .... allora si rassegna a far buon viso a cattivo gioco e si convince pian piano che sia esattamente così.
...92 minuti di applausi!
Sana94 {L_WROTE}:Può esserci la scelta ma resta il fatto che sono oscurati dai full-touch. Nei negozi in cui entro vedo principalmente smartphone full touch, gli unici con tastiera sono quelli con i tasti enormi per le persone anziane
In pratica ci sono SOLO full-touch... tra l'altro, gli over 60 che conosco io hanno tutti lo smartphone, pur non sapendolo usare (ma in questo non sono peggio di tanti 30enni e 40enni che non ci capiscono nulla di informatica ma che si comprano lo smartphone solo per sentirsi... "al passo coi tempi", come dice la pubblicità

).
Per contro ho sentito un mio amico anche più giovane di me, che ha provato lo smartphone ed è tornato al suo vecchio Nokia, proprio come me. Tra l'altro anche lui è uno che, come me, passa la giornata davanti al PC, quindi le funzionalità online degli smartphone non hanno nessuna attrattiva per lui.
Ecco forse questa è una chiave di lettura del successo degli "stupidphone": c'era ancora
un sacco di gente che non si è mai lasciata convincere ad usare DAVVERO il PC, e quindi per loro i video, i social, i servizi online sembrano tutti una novità che possono usare solo grazie agli smarthone. Lo vedo da una mia amica che lavora in banca, per cui il PC è sempre stato solo una sorta di calcolatrice e non ha MAI imparato a sfruttarne le potenzialità, nonostante tutte le sessioni di "training" a cui mi ha costretto

Ora si è fatto lo smartphone e ha "scoperto" internet!
Per gli utonti è troppo complicato accendere un PC, avviare una connessione, aprire un browser, digitare un indirizzo URL... però ora hanno tutte queste belle iconcione colorate su cui poggiare il pollicione e fanno tante cose divertenti... anche se non hanno la minima idea di ciò che avviene realmente quando ci tappano sopra!
Vagli a spiegare che la messaggistica viaggia attraverso un protocollo di comunicazione tra server di rete, per loro lo smartphone è una scatola magica dentro cui "parlano" tutti i loro amici e parenti oltre a tanti sconosciuti
