Niente da ridire sull'assistenza al cliente, tranne che per qualche errore di grammatica e di sintassi, ma vabbè... tralasciamo.
Il punto non è quanto si spende. Ogni pacco che ho ordinato sono sempre stata sui 20 euro o qualcosa in più per accedere alla spedizione gratuita, tranne la penultima perché era un libro e al momento dell'ordine non necessitavo d'altro. Amazon non ha un limite di spesa per poter ricevere il pacco puntualmente e a casa, quindi che ordini per 5 euro o per 50 loro mi garantiscono comunque la consegna puntuale al mio domicilio.
Però se affida il pacco a Poste Italiane, visto che la spedizione la pago come se fosse un corriere, pretendo che venga lavorato come verrebbe lavorato da un corriere come Bartolini, che mi avvisa quando è davanti al vicolo. Non è che affidano il pacco a chi fa più comodo a loro e poi sia io a dovermi preoccupare di trovarlo e recuperarlo, facendomi magari ore e ore di fila. A quel punto acquisto direttamente in un negozio fisico e ho meno noie.
Io, da cliente Amazon, se ho disagi di questo tipo mi rivolgo ad Amazon e di conseguenza saranno loro a risolvere questi disguidi. Come ho già detto, non so se il postino abbia capito da solo come fare o se i reclami che ho fatto siano davvero stati utili, il punto è che quest'ultima volta è andato tutto bene, ho addirittura ricevuto il pacco con un giorno di anticipo e ovviamente non ho dovuto fare nessun tipo di reclamo.
Quando ho ricevuto la chiamata mi sono quasi emozionata
